Caffè Biologico
Da secoli l’uomo trae piacere dal caffè, dal suo gusto pieno e dall’aroma ricco e fragrante, che producono un effetto dolcemente stimolante.
Sulle origini della pianta (Coffea arabica) esistono diverse teorie, quella più certa vuole come terra di provenienza il medio oriente, anche se alcuni sostengono che possa essere originaria dell'Etiopia dalla cui provincia Kaffa deriverebbe il nome caffè.
Il caffè fa la sua comparsa in Europa nel XVI sec. e la sua larga diffusione si fa risalire alla sconfitta delle truppe turche in assedio a Vienna nel 1683. I Turchi, ritirandosi, lasciarono grandi quantità di caffè agli Austriaci, che cominciarono così ad apprezzare il gusto di questa bevanda. E’ proprio in Austria che vengono aperte le prime caffetterie: dove oltre al caffè si servivano dolci e bevande.
Il successo di questa bevanda in Europa e il consumo in ascesa, spinsero i mercanti a trapiantare il caffè in altri paesi. Nel 1700 la pianta del caffè venne introdotta in Sud America, in particolare in Brasile, dove trovò il suo habitat ideale, tanto che questa coltivazione è diventata la principale risorsa economica del Paese. Oggi il caffè viene prodotto in tutta la fascia tropicale di Africa, America e Asia, ed il suo consumo è largamente diffuso.
Le proprietà del caffè: medici e ricercatori affermano che il caffè agisce come stimolante delle attività cerebrali, facilita l'associazione delle idee, fa aumentare la concentrazione.
La caffeina agisce come stimolatore del cuore, del sistema nervoso e del cervello, rimuovendo la stanchezza ed aumentando le capacità fisiche e psichiche. Da un punto di vista nutrizionale il caffè, soprattutto tostato, fornisce all'organismo un piccolo numero di sostanze utili, fra le quali la vitamina PP, oligoelementi come manganese, rame e zinco e minerali come magnesio e potassio.
Il caffè biologico che Mixsana propone è prodotto da un’azienda italiana a conduzione famigliare che da quasi 60 anni tramanda di padre in figlio l’attività di tostatura e distribuzione di caffè e orzo anche biologici delle migliori qualità. Questo caffè proviene da piantagioni agricole d’Etiopia, certificate di origine controllata, che utilizzano solo sistemi di coltivazione e concimazione esente da fertilizzanti chimici; la torrefazione è artigianale a salvaguardia delle qualità organolettiche e gustative della bevanda che ne deriva.
BIOLOGICO
Horzo biologico
Horzo Biologico
L'orzo é uno dei cereali più antichi del mondo, conosciuto nell'Egitto dei Faraoni, nella Grecia, a Roma, era caldamente consigliato da Ippocrate per ogni genere di malattie grazie alla sua digeribilità e all’energia che dona all’organismo.
L'orzo é rimineralizzante delle ossa, previene le affezioni polmonari e cardiovascolari, è molto indicato in caso di gastriti, coliti e cistiti. Può essere consumato oltre che integro, anche sotto forma di farina nella produzione di pane (mescolato al grano) e di fiocchi da cuocere per pochi minuti in latte o brodo o da aggiungere nello yogurt.
L’orzo è un ottimo sostituto del caffè, non ha controindicazioni, è adatto anche ai bambini, è rinfrescante e non contiene sostanze tossiche per l’organismo.
Il nostro orzo integrale macinato, a tostatura manuale, proviene da piantagioni agricole biologiche italiane certificate, che utilizzano solo sistemi di coltivazione e concimazione esente da fertilizzanti chimici.
Mixsana propone il suo Horzo biologico dosato in cialde cartafiltro monodose da 7 gr., sigillate in bustina.
… sapevate che “horzo” in antica lingua Navajo significa un modo di essere in armonia con l’ambiente, in pace in ogni circostanza, contenti di ciò che si ha… Anche attraverso una tazzina di “horzo”, Mixsana ama trasmettervi e condividere un elemento basilare della propria filosofia di essere…